Skip to main content

Se stai leggendo questo articolo è perchè non aggiorni il tuo sito da prima dell’avvento del nuovo millennio o perchè la tua attività ha fatto dei passi avanti mentre il tuo sito è rimasto fermo.

Spesso le PMI vedono il sito internet come un accessorio necessario all’apertura dell’attività, un po’ come il timbro aziendale, i biglietti da visita e la brochure. Ecco lo vedono proprio come una brochure! Un bel elenco dei servizi che svolgono, mission e valori (che non manca mai per quelli che vogliono fare i fighi e al passo con I tempi), magari qualche foto e una bella pagina dei contatti. Questo è quello che credono quasi tutti. Purtroppo nel 2015 (ormai quasi finito) il sito internet non è più una brochure digitale ma un vero e proprio strumento di comunicazione, utile per alimentare i vecchi clienti e trovarne sempre di nuovi.

Vediamo insieme come, quando e perchè è necessario un restyling del vostro sito aziendale.

Quando fare il restyling del vostro sito internet

Non esiste una scadenza per i siti internet come per il latte e lo yogurt, l’unica regola è il buon senso. Se vi state chiedendo se è il caso di fare un restyling del vostro sito internet fatevi queste domande:

  • Il mio sito utilizza la tecnologia Fash?
  • Il mio sito si sviluppa orizzontalmente senza scroll verticali?
  • Il mio sito è responsive (si adatta se visualizzato su smartphone)?
  • Il mio sito è improntato in ottica SEO?
  • Sul mio sito sono presenti bottoni per la condivisione dei contenuti sui social?
  • Il mio sito è strutturato per far compiere l’azione desiderata dagli utenti?
  • Il mio sito è ben indicizzato sui motori di ricerca?
  • Devo andare avanti? Dai su, è chiaro ormai che è ora di fare un restyling!

Perchè fare il restyling del vostro sito internet

Se ti sei posto le domande qui sopra è sufficiente che io ti dia delle semplici risposte!

GRAFICA La grafica non è tutto, ma una gran parte. Adattare la grafica del sito all’immagine coordinata ed  alla vostra comunicazione offline (ovvero brochure, bigliettini, stampati commerciali ecc..) è fondamentale per aiutare l’utente a capire che si trova nello stesso mondo. Inoltre I cambiamenti degli utlimi anni in fatto di stile e di comunicazione rendono necessario un upgrade degli elementi del vostro portale.

STRATEGIA Se non avete mai pensato al vostro sito internet come uno strumento di comunicazione e di vendita molto probabilmente non avrete nemmeno una strategia da seguire. Prima di realizzare un sito, una brochure o qualsiasi prodotto con fini pubblicitari è necessario impostare una strategia che vi permetta di ottenere il miglior risultato possibile (avete determinato un obiettivo?!)

OTTIMIZZAZIONE E’ chiaro che con l’avvento degli smartphone anche il mondo dei siti ha avuto un evoluzione. L’impostazione prettamente verticale dei telefonini ha ad esempio spinto a sfruttare lo spazio verticalmente anche sui siti internet. Le ricerche su internet da mobile hanno superato quelle da desktop per cui dobbiamo accertarci che gli utenti del nostro sito riescano a navigare correttamente il nostro sito. Dobbiamo quindi per forza avere un sito mobile friendly dove il menù si trasforma in un “sandwich menù” ed i contenuti si adattano alla dimensione dello schermo senza obbligare l’utente ad ingradirlo e rimpicciolirlo continuamente.

POSIZIONAMENTO Il tuo sito non viene fuori nelle pagine di ricerca di Google per le parole chiave che usano i tuoi utenti? Forse non è stato studiato ed impostato secondo una strategia SEO (sì ancora strategie!), ovvero non è ottimizzato per i motori di ricerca. Tra di noi Web Designer si dice che “Il miglior posto per nascondere un cadavere è la seconda pagina di Google”; ecco a questo punto è chiaro che è necessaria una strategia di ottimizzazione delle parole chiave per farti trovare dai potenziali clienti.

Come fare il restyling del vostro sito internet

Se sei arrivato a leggere fino a qui è perchè ti sei reso conto che il tuo sito ha davvero bisogno di un restyling. Ecco cosa devi fare e quello a cui devi pensare prima di iniziare.

CONTENUTI Ripensa ai contenuti, sicuramente andranno rivisti i testi e ristudiati in ottica SEO. Inoltre l’alberatura (ovvero la struttura delle pagine del sito) andrà ripensata in modo che sia in linea con la strategia definita e permetta agli utenti di navigare in maniera corretta i vari contenuti del nuovo sito.

PIATTAFORMA Scegli una piattaforma CMS ovvero una piattaforma come WordPress dove la parte di codice e di programmazione, il database e il template sono già impostati. Questo vi permette di gestire in autonomia, dopo una breve formazione, tutti i contenuti da aggiornare e da modificare. In questo modo non avrete più scuse per non aggiornare il vostro sito.

IMMAGINI Scegliere delle belle immagini in una banca immagine, oppure, ancora meglio, ingaggiare un fotografo che scatti qualche foto professionale ai vostri prodotti, al vostro negozio e ai vostri dipendenti.

Ora che ti ho spiegato come, quando e perché attivarsi per far fare un restyling al tuo sito internet aziendale devi solo fare una cosa: contattarci e programmare una consulenza gratuita!

Se l’articolo ti è piaciuto e pensi che possa essere interessante anche per i tuoi amici / colleghi condividilo sui social network! Ci vediamo tra una settimana per il prossimo articolo di Magenta Digital.

RESTA AGGIORNATO!

newsletter e blog magenta digital

Continua a seguire il nostro blog per scoprire di più sul SEO, sul Social Media Marketing, su WordPress e tanto altro! Iscriviti alla Newsletter e scarica i nostri utilissimi tools pensati appositamente per te!

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 1 Media: 5]