
Rendere l’acquisto online un esperienza unica è possibile? Certo! Esistono alcuni e-commerce che riescono a coinvolgere l’utente in un viaggio all’acquisto. Vi proponiamo 11 siti da cui prendere ispirazione.
1. Bill Blass
Questo rivenditore di abbigliamento è uscito dal convenzionale e-commerce che propone i prodotti in categorie e sottocategorie, mettendo tutti i prodotti in homepage, dando ad ognuno lo stesso peso, in un unico flusso verticale. Sicuramente è un sito sorprendente e che spiazza l’utente e la combinazione dei colori dei prodotti, il fatto che non siano inseriti in una griglia regolare rende davvero interessante la navigazione.
Note: sicuramente una grafica sorprendete e divertente, che permette un buon crossover tra articoli di categorie differenti, sconsigliato per e-commerce con tanti prodotti.
2. Archive books
Utilizza in maniera fantastica un layout multicolonna. Ricorda il layout giornalistico combinato con immagini black and white. Viene utilizzato benissimo lo spazio senza sembrare pesante e permettendo all’utente di intraprendere più letture differenti senza doverlo obbligare a fare scroll o click.
Note: Molto elegante e pulito, asettico direi, anche i bottoni ‘Add to cart’ sono sotto tono e non sono ‘urlati’ viene semplicemente utlizzato il rosso, ma in un layout così minimale anche una minima variazione salta subito all’occhio.
3. The Pratical Man
Un layout a blocchi, con testi in grassetto e con lo spessore dei bordi accentuato. Sicuramente il nome del sito si trasferisce nel look del sito, ‘l’uomo pratico’, un layout minimale con colori forti e blocchi ben distinti, semplice e intuitivo, che non fa perdere tempo all’uomo pratico nei suoi acquisti sportivi!
Note: facile e intuitivo, permette il minimo sforzo mentale per trovare gli articoli di interesse, pochissimi stimoli visivi che interferiscono con il percorso veloce e senza intoppi per l’acquisto.
4. Press
Questo sito da la sensazione di essere all’interno di una libreria calda e accogliente, facendo un ottimo uso della bella fotografia per trasmettere la sensazione di tranquillità. I prodotti appaiono disposti su una grigila a scacchiera bianca e nera, semplice e pulita.
Note: l’uso della fotografia per trasmettere uno stile, l’idea dell’ambiente, dello stile, è davvero fondamentale soprattutto per trasportare l’utente nel vostro mood.
5. A book a part
Questo e-commerce utilizza il colore come filo conduttore dell’acquisto. Infatti ogni argomento dei vari libri viene associato ad un blocco colore, al posto di utilizzare la fotografia, viene usato il colore. Funziona molto bene quando si entra nella scheda prodotto e si nota tutta la gallery con lo stesso colore.
Note: un utilizzo sapiente del colore all’interno di una grafica pulita e semplice.
6. Ada Black Jack
Un sito classico nella griglia e nel layout, ma stupisce per l’uso di immagini di grandi dimensioni, sia nella griglia prodotto, in cui viene scelto un layout a 3 colonne senza sidebar, sia nella scheda prodotto dove l’immagine del prodotto occupa 3/5 dello schermo.
Nota: utilizzare immagini grandi e di ottima fattura è importante per far apprezzare all’utente la qualità del prodotto.
7. Bellroy
È un sito e-commerce di portafogli e in home ha una divertente dimostrazione interattiva. Il sito ha una struttura molto semplice e intuitiva, i prodotti vengono proposti sia su fondo bianco che ambientanti in varie situazioni d’uso quotidiano ed estremo. Il tutto a dimostrazione che il prodotto in questione è il meglio ed è studiato appositamente per rispondere ad ogni tua esigenza.
Nota: un sito semplice ed intuitivo che punta tutto sulle performance e le caratteristiche del prodotto.
8. Best made
Il sito vanta un design pulito e minimale, ricco di bei prodotti che non penseresti mai ti potrebbero servire e invece, pochi secondi dopo ti rendi conto di averne un assoluto bisogno. Tutti i prodotti vengono visualizzati su un fondo bianco al centro della pagina in grande. Sono davvero il fulcro del sito.
Note: un menu dal design innovativo pulito semplice e facile da usare.
9. Good as gold
È un e-commerce di moda della Nuova Zelanda, ed ha un impatto forte e impressionante. È particolare soprattutto nella navigazione perché permette di scovare i prodotto per diverse tipologie, dalla A alla Z e per marca.
Nota: carino il logo che diventa icona di caricamento quando si clicca sui vari prodotti o pagine.
10. ShWood
Questo e-commerce di vendita di occhiali artigianali fa un ottimo utilizzo dei video per invogliare l’acquirente a conoscere al meglio la gamma prodotti, la qualità del prodotto e per farne apprezzare appieno l’artigianalità del prodotto. Ovviamente i video sono affiancati a delle foto di ottima qualità che permettono agli occhiali di brillare all’interno della foto e prendere la scena.
Note: quando si clicca sulla categoria prodotto viene visualizzata una barra orizzontale in cui sono presenti tutte le categorie e sotto categorie per poter navigare al meglio il sito.
11. Font shop
Quando è stato riporgettato il design del sito è stato scelto di mandare online la bozza e utilizzare gli utenti come test per scegliere il design definitivo del sito. Il risultato è un sito molto dinamico e con un layout metamorfico che si adatta ai vari modi di navigazione.
Note: molto carino il fatto di poter gestire l’acquisto con una prova trattandosi di font, e in maniera molto dinamica e intuitiva.
Che ne pensate?
Spero che questo articolo vi sia stato utile per scoprire nuovi modi dimostrare i prodotti nel vostro e-commerce, e che a volta uscire dagli schemi può portare a grandi risultati. Se l’articolo vi è piaciuto e pensiate che possa essere interessante anche per i vostri amici / colleghi condividetelo sui social network! Ci vediamo tra una settimana per il prossimo articolo di Magenta Digital.
RESTA AGGIORNATO!

Continua a seguire il nostro blog per scoprire di più sul SEO, sul Social Media Marketing, su WordPress e tanto altro! Iscriviti alla Newsletter e scarica i nostri utilissimi tools pensati appositamente per te!