
Vuoi inserire una Google Map in WordPress? Hai l’imbarazzo della scelta visto che è pieno di plugin gratuiti che permettono di inserire facilmente Google Maps nel tuo sito.
Ovviamente non dimentichiamoci che Google Maps mette a disposizione un codice per l’embed delle sue mappe, facilmente customizzabile ed integrabile nelle pagine del sito senza l’utilizzo di plugin. Però c’è anche da dire che questo codice offre un numero limitato di customizzazioni possibili che possono rendere la vostra mappa poco interattiva, povera di informazioni e quindi poco utile per il vostro utente. per questo motivo vi consigliamo di farvi aiutare dai plugin.
In questo articolo vi riportiamo quelli che secondo noi sono i migliori 6 plugin per inserire Google Maps all’interno del vostro sito in WordPress.
1. MapPress Easy Google Maps
Questo plugin gratuito è uno dei più famosi ed utilizzati poichè permette l’inserimento di Google Maps all’interno di post e pagine tramite Shortcode. Vi basterà configurare le impostazioni, per decidere come deve funzionare la vostra Google Maps, inserire l’indirizzo che volete visualizzare, e richiamare la mappa tramite shortcode all’interno del contenuto in cui volete farla visualizzare.
2. Goolge Maps Builder
Google Maps Builder è un plugin che permette di integrare e di customizzare facilmente Google Maps. Potrai scegliere ad esempio le dimensioni della mappa, la tipologia della mappa, i colori di base della mappa, i controlli che devono essre attivati (zoom, navigazione etc..). Tutto questo senza scrivere una riga di codice attraverso il visual composer integrato. Inoltre potrai inserire i tuoi custom marker e far visualizzare i “places” più vicini tramite Google places.
3. WP Goole Maps
WP Google Mpas è un altro plugin gratuito che permette di creare google maps, inserire un indirizzo, congifurare i markers, ottenere le indicazioni stradali, etc..Il vantaggio di questo plugin è che permette di richiamare la mappa nel footer o nella sidebar grazie al suo widget. Gli utenti inoltre possono decidere di switchare alla modalità “street view” senza abbandonare il vostro sito.
4. WP Goolge Map Plugin
WP Google Map Plugin è un’altra validissima alternativa per integrare Google Maps interattive nel vostro sito. Grazie a tutte le funzionalità integrate potrete facilmente creare delle belle Google Maps ricche di informazioni. Potrere inserire markers personalizzati, far aprire delle finestre informative, reindirizzare gli utenti al click, oltre a salvare e far visualizzare tante differenti località con i loro marker personalizzati.
5. Google Maps Widget
Se il vostro obiettivo è quello di far visualizzare una google maps all’interno del footer o della sidebar (o in una qualsiasi widget area) questo plugin è quello che fa per voi! Gli utenti potranno visualizzare la mappa sia nella versione “small” che nella versione ingrandita all’interno di un lightbox popup.
6. CP Google Maps
CP Goolge Maps funziona diversamente rispetto ai plugin che abbiamo visto prima. Questo plugin permette infatti di aggiungere delle informazioni Geo Locali ai post e di farli visualizzare all’interno di una mappa. Questo plugin ha una versione gratuita ed una a pagamento ed ovviamente le migliori funzionalità le troviamo all’interno della versione a pagamento.
Spero che questo articolo vi abbia aiutato a trovare il plugin più adatto per inserire una Google Maps nel vostro sito WordPress. Se l’articolo vi è piaciuto e pensiate che possa essere interessante anche per i vostri amici / colleghi condividetelo sui social network! Ci vediamo tra una settimana per il prossimo articolo di Magenta Digital
RESTA AGGIORNATO!

Continua a seguire il nostro blog per scoprire di più sul SEO, sul Social Media Marketing, su WordPress e tanto altro! Iscriviti alla Newsletter e scarica i nostri utilissimi tools pensati appositamente per te!