
Oggi vediamo come gestire le immagini da inserire nel tuo sito WordPress. Per dimensionare le immagini in modo corretto per il layout impostato possiamo usare strade differenti, con programmi differenti.
Il programma per eccellenza per lavorare al meglio le immagini è Adobe Photoshop, però questo software è a pagamento ed è molto costoso. Oggi infatti ti spiegherò come gestire le immagini per il tuo sito internet in WordPress in modo completamente gratuito e senza dover scaricare nessun software sul tuo computer!
Che cos’è Canva
Canva è una piattaforma online, gratuita che ti permette di realizzare una grafica utilizzando un layout definito e potendo attingere da un database di immagini gratuite o a pagamento.
È molto facile utilizzare Canva, basta collegarsi al sito www.canva.com, accedere tramite Facebook o creare un account gratuito.
Come ritagliare un immagine con Canva
Una volta effettuato l’accesso, possiamo selezionare un layout preimpostato oppure selezionare “Use custom dimension”.
Al click apparirà la possibilità di inserire altezza e larghezza dal’immagine e dal menù a tendina puoi selezionare le voci px, mm e in. Per creare le immagini per il web utilizza il metro di misura in px;
nei campi altezza e larghezza inserisci le misure che puoi reperire direttamente dal tuo sito internet con un semplice escamotage.
Seleziona l’immagine dal tuo sito internet che vuoi sostituire, cliccala e tenendo premuto trascinala sulla scrivania del tuo pc.
Una volta fatta questa operazione possiamo controllare le dimensioni in pixel dell’immagine facendo click sul tasto destro del mouse e selezionando la voce “Ottieni informazioni”, ora alla voce ulteriori informazioni trovi “Dimensioni” e da li otteniamo le dimensioni effettive in pixel dell’immagine che possiamo ricopiare all’interno dei campi altezza e larghezza in Canva e clicchiamo sul tasto Design!.
Una volta cliccato su Design apparirà una nuova schermata, nella banda di sinistra troverai diverse voci, seleziona la voce UPLOADS, clicca su Uploads, qui troverai in seguito tutte le nostre foto caricate, poi clicca su “Upload your own images” per selezionare l’immagine direttamente dal tuo pc. Una volta caricata la visualizzerai sotto al bottone “Upload your own images”, selezionala e trascinala nell’area a destra dove trovi il foglio bianco dimensionato secondo le misure impostate inizialmente.
Ora puoi ingrandirla o rimpicciolirla usando gli angoli attivi, oppure selezionando l’immagine comparirà un menu dall’alto in cui puoi selezionare come modificare l’immagine.
Puoi modificare i colori usando la voce “Filter”, tagliarla a piacere usando “Crop” o specchiarla usando “Flip”.
Una volta tagliata, riadattata e ingrandita a piacere l’immagine è il momento di salvarla sul tuo pc!
Puoi dare un titolo al tuo lavoro selezionando sulla voce di fianco a “Share”, e poi puoi procedere al salvataggio cliccando su “Download”.
Al click si aprira un menù a tendina dove puoi selezionare l’estensione del file, scegli .jpg se l’immagine che hai creato è a tutto campo, .png se invece l’immagine è senza sfondo.
Una volta salvata troverai la tua immagine nella cartella designata ai Download o dove hai scelto di salvarla.
Ora ti basterà caricarla nei file media di WordPress e inserirla nella pagina che preferisci!