Skip to main content

In questo tutorial su WPML andremo a vedere nel dettaglio i seguenti argomenti:

WPML: cos’è e a cosa serve

WPML è il miglior plugin di WordPress per la realizzazione di siti multilingua. WPMLè in grado di trasformare WordPress in un cms multilingua a tutti gli effetti permettendo facilmente di creare un sito WordPress multilingua. Vediamo per quale motivo è così apprezzato:

  • È il più completo: permette di tradurre pagine, post, widget, menù, tassonomie ma anche i testi dei temi.
  • È compatibile con WordPress e con tutti i temi o plugin che utilizzano l’API key.
  • È decisamente il più affidabile perché ha un assistenza 6 gg a settimana.

Come acquistare WPML

Per acquistare WPML ti basterà andare sul sito e acquistare una licenza a scelta fra le tre proposte. Io ti consiglio di acquistare la licenza “CMS multilingue per sempre” perché ti permette di scaricare gli aggiornamenti per sempre mentre la licenza “CMS multilingua” solo per 12 mesi.
Costicchia, è vero, sono circa 195 dollari, ma è uno dei pochi plugin a pagamento davvero necessario.

Come scaricare e installare il plugin e gli addons

Una volta acquistato, avrai creato la tua login all’area riservata e potrai accedere all’area download dove troverai il plugin “WPML multilingual CMS” e tutti gli add-on per gestire al meglio il tuo sito multilingua.

Inizia scaricando il plugin generale, ovvero il primo in alto, poi ti consiglio di scaricare anche “WPML String Translation” che ti permette di tradurre il testo del tema, i plugin e la parte di backand di WordPress, “WPML Sticky Links” invece ti permette di evitare che si rompano i link nelle varie versioni.
Una volta scaricati i vari file in formato .zip potrai caricarli nella bacheca di WordPress del tuo sito nella sezione plugin>aggiungi nuovo>carica plugin.
Ti ricordo che in questa sezione puoi caricare i plugin in formato .zip selezionandolo dal tasto sfoglia.
Seleziona quindi il file sitepress-multilingual-cms.zip e clicca su installa ora, attendi il tempo di caricamento del plugin, e una volta caricato ricordati di attivarlo. Ripeti l’operazione per tutti gli add-on che vuoi installare sul tuo sito.
Una volta attivato WPML troverai una sezione dedicata al plugin nella barra menu laterale di WordPress chiamata appunto WPML.

Come registrare la API Key

Per registrare la Api Key è sufficiente recarsi sul sito wpml.org ed entrare nell’area riservata Account, menage sites e aggiungere la URL del vostro sito (completa),cliccare su show key, copiare e incollare l’ API key nello spazio dedicato su WordPress.

Come impostare la lingua aggiuntiva

Una volta inserita l’API key potrai settare tutte le impostazioni per il tuo nuovo sito multilingua. Vediamo come fare!

Lingue del sito

Vai su WPML>Lingue e iniziamo il settaggio della lingua aggiuntiva. Innanzittuto WPML ci chiede qual è la lingua predefinita del sito, e ci chiede di aggiungere/rimuovere la lingua o le lingue aggiuntive.

Formato degli URL per le lingue

Successivamente devi decidere quale formato devono avere le URL delle varie lingue (ti suggerisco di selezionare Directory con lingue diverse in modo da ottenere delle url più pulite).

Opzioni selettore di lingua

Definisci successivamente come visualizzare il selettore di lingua, l’ordinamento, e come gestire le pagine prive di traduzione, e ti consiglio di selezionare “tralascia lingua”, che ti permette di continuare la navigazione, ma visualizzare la pagina non tradotta.

Menù selettore di lingua

La sezione menù del selettore di lingua ti permette di decidere come e dove visualizzare lo switch delle lingue, nello specifico possiamo selezionare il menu in cui vogliamo visualizzarlo, decidere se inserirelo come prima voce o come ultima, se visualizzare un elenco oppure un menu a discesa, se inserire la bandiera e il nome della lingua originario, oltre a colori e grafica.
Puoi inoltre decidere di mostrare il selettore di lingua anche nel footer o a scelta nei widget e definire la lingua predefinita dell’area di amministrazione di WordPress per ogni utente attivato.

Articoli del blog da visualizzare

Andando avanti nel settaggio del plugin WPML ci chiede se vogliamo che nella sezione blog (se presente nel tuo sito) vengano visualizzati solo gli articoli tradotti oppure tutti gli articoli, e quellli non tradotti verranno visualizzati con la lingua predefinita.

Nascondi lingue

Mentre lavori alla traduzione del tuo sito multilingua, se il tuo sito è gia online, puoi decidere di nascondere una o più lingue agli utenti finchè la traduzione non è completa.

Fai funzionare i temi in modalità multilingua

La sezone Fai funzionare i temi in modalità multilingua è importantissima da attivare, selezionando Rettifica ID in modo che il tema installato sul tuo sito possa funzionare automaticamente come tema multilingua.

Reindirizzamento in base alla lingua del browser

Per la sezione reindirizzamento in base alla lingua del browser ti consiglio di disabilitare il reindirizzamento per evitare errori di JS.
Nella sezione opzioni SEO invece seleziona “mostra lingue alternative” e come posizione dei link seleziona “prima possibile”.

Come creare una traduzione per le pagine del sito

Una volta settata la lingua puoi dedicarti finalmente alla creazione delle traduzioni delle pagine del tuo sito! Vai quindi su Pagine e vedrai che questa sezione è leggermente diversa da prima:

Noterai infatti che oltre all’elenco dei contenuti in alto a sinistra sono apparse due voci: “Inglese” e “Italiano” oltre che “Tutte le lingue”, da qui potrai vedere il quantitativo di contenuti nelle varie lingue. Nella tabella sottostante trovi il solito elenco delle pagine che hai creato in precedenza con la differenza che è comparsa una colonna in più tra titolo e autore, quella con la bandiera della lingua creata, ovvero l’inglese in questo caso.  Se non hai ancora tradotto nessuna pagina nella colonna della lingua aggiuntiva troverai tutti i simboli “+”, mentre dove è già stata creata la traduzione trovi il simbolo della matitina. Per creare quindi la traduzione della pagina clicca sul simbolo “+” e verrai reindirizzato automaticamente su una nuova pagina, per “copiare” il contenuto della pagina originaria clicca su “copia contenuto dalla pagina in Italiano”.

successivamente ti consiglio di pubblicare la pagina, in modo che ricarichi tutti i contenuti correttamente, selezionare “Backend Editor” in alto a sinistra sul pulsante blu scuro del Visual Composer. Ora potrai tranquillamente sostituire i testi in Italiano con quelli che avrai tradotto (non tramite Google Translate mi raccomando, ma manualmente) in Inglese o nelle lingue che hai deciso di impostare!

Ricordati inoltre per ogni pagina di tradurre il titolo della pagina, modificare la url correggendola con il titolo di pagina tradotto, controllare i link dei bottoni che puntano ad altre pagine e di tradurre Title e Description tramite il plugin Seo by YOAST!

Una volta tradotte tutte le pagine potremo passare a creare il menu di navigazione nella nuova lingua!

Come impostare il menù di navigazione nella seconda lingua

Per “duplicare” il menù di navigazione ti basterà andare su Aspetto>Menù e clicca a destra su “Sincronizza i menù tra le lingue”.

Ora clicca sul pulsante “Sincronizza” e le voci di menù verranno sincronizzate! Controlla che l’ordine delle voci di menù siano corrette nel caso riordinale come preferisci!

Come tradurre le tassonomie

Puoi tradurre i tag e le categorie direttamente da WPML>Traduci Tassonomie selezionandole dal menu a tendina e cliccando sulla traduzione per modificarla.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 2 Media: 5]