Skip to main content
caratteristiche di un e-commerce di successo

Sempre più aziende si stanno aprendo alla vendita online attraverso lo sviluppo di siti e-commerce. Ma purtroppo gran parte di questi e-commerce sono realizzati in maniera approssimativa e di conseguenza non vendono quanto dovrebbero. Per questo motivo abbiamo deciso di riportare a seguire tutte le caratteristiche che deve avere un sito e-commerce per poter vendere a dovere.

Struttura e contenuti di un e-commerce di successo

Struttura semplice

L’obiettivo di un e-commerce è quello di vendere, e per farlo è fondamentale che l’utente arrivi al prodotto che sta cercando in massimo due click. Per ottenere questo risultato è buona norma sviluppare una struttura semplice, suddividendo i prodotti in categorie, chiare, ben definite, e soprattutto raggiungibili dal menù di navigazione.

menù navigazione e-commerce leroy merlin

Schede prodotto chiare e dettagliate

Se volete che l’utente acquisti i vostri prodotti è molto importante che il vostro e-commerce abbia schede prodotto complete e molto chiare sia per quanto riguarda le descrizioni che per quanto riguarda le immagini. Ovviamente a seconda delle diverse categorie merceologiche è opportuno includere determinate informazioni piuttosto che altre.

Se stiamo parlando ad esempio di un e-commerce di mobili sarà fondamentale prevedere tutte le misure dei prodotti, i materiali di cui sono realizzati, accompagnate da foto del mobile ambientato (per dare spunti su possibili occasioni d’uso) e da foto di dettagli, che aiutino ad apprezzarne meglio il materiale e la fattura.

Nel caso di un e-commerce di abbigliamento è importantissimo prevedere le indicazioni sulla vestibilità del capo, accompagnare da foto dell’indumento su sfondo neutro e indossato.

Quante più informazioni si riescono a dare sul prodotto, tanto più si ridurrà la distanza tra l’acquirente e il vostro prodotto. Ricordatevi che lo sta visionando da dietro lo schermo di un computer, e quindi non può né toccarlo né rendersi conto di come realmente sia fatto.

scheda prodotto dalani

SEO friendly

Faremo solo una piccolissima parentesi sull’importanza dell’ottimizzazione seo dell’e-commerce perché abbiamo deciso di approfondire questo argomento in un articolo ad hoc. Ecco alcuni “must” che vanno assolutamente rispettati:

  • Curate molto le descrizioni dei prodotti evitando di copiarle;
  • Ottimizzate le immagini con Alt tag
  • Uilizzate Smart url – le coì dette URL parlanti ( Es. www.mionegozio.it/scarpe-donna/scarpe-prada)
  • Ottimizzate Title e Description delle schede prodotto
  • Ottimizzate anche le categorie di prodotto (lavorando sempre su URL, TITLE, DESCRIPTION, E TESTO)
  • Utilizzate Schema.org per sviluppare i dati strutturati dei prodotti

Layout e funzionalità di un e-commerce che vende

Layout responsive

Secondo uno studio di Nielsen Mobile Ecosystem Survey un italiano su 4 usa lo smartphone per fare acquisti, per questo motivo è fondamentale che il sito e-commerce sia ottimizzato per essere navigato da mobile. Inoltre, dal 21 aprile 2015, l’ottimizzazione per mobile è diventato un fattore di ranking per Google, che da quel giorno ha deciso di privilegiare i siti mobile friendly a discapito di tutti quelli che non lo sono.

Wish List

Non sempre gli utenti sono pronti per acquistare quando visitano un e-commerce. Magari si stanno solo informando su un determinato prodotto, per poi acquistarlo in futuro, o magari stanno semplicemente cercando la miglior offerta. Mettere a disposizione degli utenti strumenti come la Wish List (lista dei desideri) che gli permettano di salvare i prodotti che più gli piacciono per poi magari acquistarli in un secondo momento, è una soluzione che di sicuro può aiutarvi ad aumentare le vendite fidelizzando l’acquirente ancora prima che abbia acquistato.

e-commerce wishlist

Newsletter

Come detto nel paragrafo precedente, capita davvero raramente che gli utenti siano pronti ad acquistare la prima volta che visitano il vostro e-commerce. Per questo motivo, inbound marketing docet, è importante trovare delle soluzioni per farsi lasciare i loro contatti (basta anche semplicemente l’indirizzo mail) per potergli inviare contenuti di interesse, oltre a comunicazioni commerciali come sconti e promozioni. L’iscrizione alla newlsetter è uno di questi metodi. Inoltre, oltre a stimolare il primo acquisto, la newsletter permette anche di stimolare acquisti successivi.

newsletter e commerce

Blog

Il blog è uno strumento molto efficace che va assolutamente integrato all’interno dei siti e-commerce, perché permette di produrre contenuti “informativi” legati sia ai prodotti ed al loro modo di utilizzo, che ad argomenti più legati ai bisogni ed alle problematiche dell’utente che possono essere risolti grazie al vostro prodotto.

Live chat

La live chat è la versione 2.0 del commesso del negozio a cui il cliente si rivolge quando a bisogno di un’informazione su un prodotto. Inserire una live chat nel vostro e-commerce vi permette di abbattere le barriere e assistere il vostro acquirente fino al momento dell’acquisto, proprio come succede in negozio.

e commerce chat

Social media sharing

Prevedete la possibilità di condividere i vostri prodotti sui social network utilizzando i pulsanti di condivisione. In questo modo, se i vostri utenti condivideranno un prodotto con i loro amici, potrete beneficiare di pubblicità gratuita!

Le rassicurazioni da prevedere in un e-commerce

Le Recensioni e la “riprova sociale”

Le recensioni di chi ha già acquistato sul vostro e-commerce sono uno strumento molto valido per “rassicurare” l’utente in merito all’acquisto che sta per compiere in base al principio della riprova sociale. Secondo questo principio infatti le persone tendono ad uniformarsi al comportamento della maggioranza prendendolo per valido. Se quindi l’utente vede che anche altre persone hanno già acquistato il prodotto sarà più propenso ad acquistarlo anche lui.

recensioni e commerce

Condizioni di reso e di recesso

Le condizioni di reso e di recesso sono un altro elemento che rassicura l’utente della serietà del venditore e soprattutto gli danno una garanzia del fatto che in caso il prodotto acquistato non soddisfi le aspettative, oppure sia difettoso, potrà restituirlo senza problemi e soprattutto senza smenarci un solo euro.

Customer care

Indicate chiaramente i recapiti telefonici, o via mail del customer care, in modo tale che i vostri utenti abbiano un punto di riferimento chiaro in caso di problemi.

Costi, metodi e tempi di spedizione

Comunicate in maniera chiara i costi, i metodi e le tempistiche di spedizione, oltre magari ad indicare il corriere che si occuperà di spedire i vostri prodotti. Se prevedete anche la spedizione gratuita scrivetelo a chiare lettere perché potrebbe essere un ulteriore incentivo per acquistare da voi piuttosto che da un vostro concorrente.

Informazioni legali

Per legge è obbligatorio esplicitare tutte le informazioni legali relative al titolare dell’e-commerce come:

  1. ragione sociale
  2. partita iva
  3. sede della società
  4. capitale sociale

Questo, oltre a mettervi in regola, vi permette di essere percepiti dal vostro cliente come seri e affidabili perché gli state dando chiare indicazioni su chi siete e sulla vostra società.

Metodi di pagamento

I metodi di pagamento sono un altro elemento che va comunicato in maniera chiara e precisa, fornendo tutte le rassicurazioni del caso specialmente per i circuiti utilizzati per le carte di credito.
Viste le numerose truffe online gli utenti sono diventati diffidenti, specie al primo acquisto su e-commerce nuovi. Se però gli dimostriamo che si possono fidare di noi e che utilizziamo dei circuiti di pagamento noti come PayPal, Stripe, Banca Sella saranno di sicuro più propensi ad acquistare sul nostro e-commerce.

Https

Utilizzate il protocollo HTTPS per garantire la sicurezza dei dati dei vostri acquirenti.

e-commerce

Vuoi realizzare un e-commerce di successo?

Questa è la nostra ricetta per sviluppare siti e-commerce di successo che abbiamo studiato e perfezionato negli anni! Se sei interessato a realizzare un e-commerce che funzioni a dovere e ti permetta di vendere online contattaci subito e raccontaci il tuo progetto!

RICHIEDICI UN PREVENTIVO PER IL TUO E-COMMERCE
Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 5 Media: 5]