Skip to main content
dizionario web marketing

Di sicuro sarà capitato anche a voi di non capire gran parte dei termini – specialmente gli acroninmi SERP, SEO, SEM, etc..  – che trovate all’interno di articoli relativi al web marketing o che il vostro consulente vi spara a raffica senza neanche darvi il tempo di chiedere l’aiuto a casa opure il 50 e 50. Bene, quei giorni sono finiti! Abbiamo deciso di creare un dizionario di tutti i termini più comunemente usati nel web marketing, in modo tale da rendervi la vita più facile.

Potete navigarli attraverso il menù a lettere, che trovate qui sotto, oppure digitando “CMD + F” (per chi ha mac) “CTRL + F” per chi ha Windows ed attivando la funzione del browser “cerca nella pagina”. Se qualcosa non vi è chiaro scrivetecelo nei commenti, o sulla nostra pagina facebook oppure contattateci senza problemi!

A | B | C | D | E | G | I | K | L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | W | 0123..

LETTERA “A”

Above the fold

La posizione “Above the fold” è l’area della pagina di un sito internet immediatamente visibile all’utente senza che debba utilizzare la barra di scorrimento o la rotellina del mouse.

ALT

Il testo ALT non è altro che il testo alternativo associato ad una immagine, è la descrizione di un immagine in HTML. Ad esempio la funzionalità del testo ALT viene utilizzata dalle persone con disabilità visive per poter comprendere il significato dell’immagine.

Alexa

Alexa è una società di Amazon che fornisce classifiche di traffico sull’analisi delle persone che accedono ai siti che utilizzano la toolbar Alexa

Algoritmo

Per chi mastica SEO l’algoritmo è solo uno! Quello di Google! L’Algoritmo di Google stabilisce il Ranking dei siti per determinate parole chiave.

Analisi dei Backlink

È un processo in cui si esaminano i link al tuo sito e ai siti dei tuoi concorrenti e serve a determinare quanto è autorevole il tuo sito per Google. Più link riceve il tuo sito più è considerato autorevole da Google, ma questa regola inizia ad avere un valore minore rispetto agli anni passati con i nuovi aggiornamenti dell’algoritmo di Google

Anchor Text

È la parte visibile e cliccabile di un link. L’autorevolezza del tuo sito viene determinata in parte anche calcolando il numero di link che puntano al tuo sito in cui l’anchor text è lo stesso. Ma allo stesso tempo avere troppi link con lo stesso anchor text potrebbe generare un report negativo.

Article marketing

L’Article Marketing è una strategia di link building. Consiste nel pubblicare articoli di blog su appositi siti per ottenere back link al proprio sito. Controlla sempre il PageRank del sito in cui pubblichi perché se fosse scadente Google potrebbe penalizzarti.

Author Rank

È l’autorevolezza di un autore. Viene considerata da Google come l’autorevolezza di un sito.

LETTERA “B”

Backlink

I backlink (chiamati anche inbound link) sono i link che puntano al tuo sito web. E’ importante controllare i backlink perchè influenzano il posizionamento del tuo sito sui motori di ricerca.

Black Hat

Il back Hat SEO sono quelle tecniche aggressive di ottimizzazione dei motori di ricerca che violano le regole dettate da Google per i WebMaster. Ad esempio i testi e i link nascosti, pagine doorway o gateway, cloaking, keyword stuffing, desert scraping e link spam.

Broken Link Building

E’ una tattica di link building che consiste nel contattare un webmaster segnalandogli che ha un link interrotto, e suggerendogli  varie alternative tra il proprio sito. È una tattica che da buoni risultati, è vantaggiosa per chi la fa ma anche per l’utente poiché al posto di vedere una pagina di errore trova comunque un contenuto anche se diverso da quello originale e inoltre è una strategia etica ovvero non viola le regole di Google

Bounce rate

È la frequenza di rimbalzo, nello specifico è la percentuale di abbandono in base alle visite. Con la frequenza di rimbalzo si può misurare l’efficacia di una pagina di un sito, infatti se la frequenza è elevata può essere dovuto al suo contenuto, poco interessante o poco accattivante oppure a problemi di usabilità.

Breadcrumbs (briciole di pane)

Le breadcrubs tradotto briciole di pane, sono dei collegamente che vengono situati in alto nella pagina web. Hanno la funzione di facilitare la navigazione del sito agli utenti e inoltre permettono ai robot di analizzare più facilmente il sito.

LETTERA “C”

CMS

È un software che permette la realizzazione di un sito tramite un interfaccia grafica e senza conoscere la scrittura in codice HTML

Content Spam

È un contenuto realizzato per manipolare i motori di ricerca.

Conversion Rate (Tasso di conversione)

È il numero di visitatori on-line che si convertono in acquirenti o contatti. Se lo scopo del vostro sito è vendere, allora un cliente ‘converte’ quando acquista. Potreste voler convertire per l’iscrizione a un form o a una newsletter. È un ottimo indice di successo di un sito internet.

CPC

È l’acromino di costo per clic, indica il prezzo effettivo da pagare per ogni clic effettuato in una campagna pay per click (PPC) come quelle su Facebook o Google AdWords.

CPM

È l’acronimo di costo per mille impressioni. Ed è il costo pagato da un inserzionista per 1000 visualizzazioni.

Crawler

È un programma di un motore di ricerca, ed è noto come ‘spider’ o ‘robot’. Esplora le pagine dei siti internet e ne analizza il contenuto per l’indicizzazione. I crawler sono importanti per la SEO perché analizzando i contenuti permettono di indicizzare un sito internet. Uno degli spider più noti è quello di Google.

Canonical URL

Il Tag Canonical permette di identificare una serie di pagine con lo stesso contenuto in modo da non duplicare i contenuti e non compromettere l’indicizzazione.

Citazione

È quando viene nominato un dominio in un altro sito senza inserire il link.

Click Through Rate (CTR)

È il rapporto tra il numero di click su un link e il numero delle impressioni (visualizzazioni del link).

LETTERA “D”

Duplicazione di contenuto

Quando un proprietario di un sito copia, o duplica i contenuti di un altro sito. La duplicazione di contenuti comporta una perdita di posizionamento per il sito che ha copiato il contenuto.

Dofollow / Nofollow

È un attributo che viene utilizzato quando si linka un sito web o a un link in uscita dal proprio sito. Sostanzialmente indica ai motori di ricerca di ignorare, non leggere il link in uscita. Questo permette al robot di rimanere all’interno del vostro sito.

LETTERA “E”

Exact Match Domain (EMD)

Sono domini che utilizzano una parola chiave all’interno del nome al posto del nome del brand.

LETTERA “G”

Google Penalty (Penalizzazione di Google)

Google può penalizzare un sito internet, e lo fa facendo scendere il sito nei risultati di ricerca, oppure eliminandolo del tutto dai risultati.

Google Panda

È il nome dell’aggiornamento dell’algoritmo di Google che ha permesso la valutazione di un sito internet dal suo contenuto.

Google Penguin

È il nome dell’aggiornamento dell’algoritmo di Google che ha permesso di valutare l’attività di ottimizzazione off-site.

Googlebot

Vedi Crawler.

Google Analytics

Google Analytics È un servizio gratuito di Google che permette di analizzare i dati sul traffico di un sito.

Google Adwords

È la piattaforma pubblicitaria di Google, permette di pubblicare un annuncio e di farlo visualizzare nei risultati di ricerca. Inserendo una serie di parole chiave consente di visualizzare l’annuncio nei risultati di ricerca inerenti alle parole e agli argomenti selezionati.

Google Webmaster Tools (GWT)

È un servizio gratuito di Google che da la possibilità ai webmaster di monitorare l’indicizzazione dei siti gestiti e quindi di ottimizzarne la visibilità. Google Webmaster Tools è un aiuto di Google nella comunicazione con i webmaster.

Grey Hat SEO

Sono quelle azioni SEO che mischiano tecniche di White Hat che Black Hat.

Guest Blogging

Consiste nel fare in modo di pubblicare un vostro contenuto su un altro Blog, per ottenere cosi dei backlink.

LETTERA “I”

Indicizzazione

L’indicizzazione è l’inserimento del sito nel database del motore di ricerca. Nel caso una pagina non venga inserita non potrà essere visualizzata nei risultati.

LETTERA “K”

Keyword Density

È la densità di parole chiave all’interno di un testo, si esprime in percentuale tra il numero di parole del testo e il numero di parole chiave all’interno. Non esiste la percentuale ottimale, bisogna ricordarsi di scrivere in modo naturale cercando di contestualizzare la parola chiave scelta. Inserire troppe parole chiave è una pratica non etica e viene definita Keyword stuffing.

Keyword research (ricerca delle parole chiave)

È la pratica per individuare le parole chiave corrette per la campagna di promozione.

Keyword stuffing

È una tecnica SEO, poco etica, che cerca di ingannare i motori di ricerca inserendo un elevato numero di parole chiave all’interno del testo.

LETTERA “L”

Link in entrata (Backlink )

Link in entrata (Backlink) si riferisce ad un link in ingresso a un sito web o una pagina web. Un elevato numero di link in entrata è un indicatore dell’importanza di quel sito. In gergo SEO, link in entrata sono noti anche come backlink, link in entrata, link in entrata, Inlinks o link verso l’interno.

Link Interno

È il link ad una pagina dello stesso sito.

Landing page

È una pagina di atterraggio, in cui chi clicca il link di una campagna atterra, sono ottimizzate al 100% per la conversione e incoraggiano il visitatore a compiere un’azione particole come l’acquisto, l’iscrizione a una Newsletter o la compilazione di un modulo.

Link Building

È la pratica di costruzione di una serie di link in entrata di un sito. È una pratica SEO e si può svolgere intraprendendo varie strade come attraverso delle directory, scrivendo dei guest post, inviando una richiesta direttamente al web master…

Link Popularity

È il numero di link che puntano ad un sito, avere molti link che puntano al vostro sito è importante per aumentare il traffico al vostro sito. È importante ottenere però link pertinenti, e di qualità. Pena una penalizzazione da Google.

Link organici

Sono quei link che hanno una natura spontanea, ovvero che sono stati generati liberamente da altri siti in base ai contenuti del vostor sito.

Link farm

Sono un gruppo di siti che si linkano vicendevolmente. È da considerarsi una tecnica scorretta e viola le linee guida per i webmaster di Google per cui è passibile di penalità da parte di Google.

Local Search Optimization (Local SEO)

È l’ottimizzazione di un sito aziendale in base ai risultati locali. È importante posizionare un attività a livello locale ad esempio: Ristorante Milano. Per ottimizzare un sito per la ricerca locale è necessario ottimizzare la pagina My Business di Google e strutturare il sito per agevolare i motori di ricerca a identificarne la posizione.

Long Tail Keyword

Sono le parole chiave a coda lunga sono più simile a una frase breve, e permettono di posizionarsi in una nicchia ben precisa. Ad esempio al posto di ‘Ristorante Milano’ una long tail sarebbe ‘Ristorante stellato a milano centro’. Queste parole chiave permettono un ottimo tasso di conversione perché hanno una competitività minore appunto perché più specifiche.

LETTERA “M”

Meta Description

È l’attributo HTML che descrive i contenuti delle pagine. La visualizziamo nella SERP, non permette un ottimizzazione delle parole chiave ma è la descrizione del contenuto della pagina e puo aiutare il visitatore e quindi può aiutare il CTR.

Meta Tag

È l’attributo HTML che identifica il contenuto e l’argomento di una pagina. È un elemento importantissimo per l’ottimizzazione con una parola chiave.

MOZrank

È il punteggio di autorità determinato da Moz, un noto blog di SEO che si basa sulla qualità dei link in entrata.

LETTERA “N”

Noindex

È il comando che viene impartito e permette di non indicizzare una particolare pagine nella SERP. È utile in caso si voglia scoraggiare la ricerca di una determinata pagina

Not provided

È la voce che in Google Analytics raccoglie tutti dati che arrivano da pagine web di Google sicure. Dal 2013 Google ha voluto tutelare la privacy dei propri clienti.

LETTERA “O”

On-Site Optimization

È l’insieme delle attività SEO che riguardano la scrittura dei contenuti e del codice, come ad esempio i Meta Tag, la Site Map…

Off-Site Optimization

È l’insieme delle attività SEO al di fuori di un sito internet, come ad esempio le impostazioni di link building.

LETTERA “P”

Pay Per Click (PPC)

È l’acronimo di Pay per Click ed è un metodo in cui, l’inserzionista di una pubblicità paga solo quando l’annuncio viene cliccato.

Pay Per Action (PPA)

È l’acronimo di Pay per Action, è molto simile alla PPC ma il pagamento avviene solo quando viene effettuata una conversione.

PageRank

È il punteggio che Google associa a tutte le pagine. Determina l’autorità di un sito mediante la quantità di link in entrata di un sito, va da un punteggio di 0 (basso) ad un massimo di 10(alto). Solo Google ha punteggio 10. Un buon range di Pagerank è tra 3 e 6.

Posizionamento

È il primo obiettivo dell’attività di un SEO, è la posizione nei risultati di ricerca, per ottenere un buon posizionamento è necessaria un’azione SEO.

LETTERA “Q”

Query

È la ricerca che viene effettuata sui motori di ricerca.

LETTERA “R”

Referral domain

È un dominio in cui è presente un link al tuo sito. Ad esempio un link del tuo sito nei commenti di un blog. È un fattore importante per il Ranking.

Risultati organici

Sono i risultati che vengono visualizzati non a pagamento. I risultati a pagamento su Google vengono visualizzati nella colonna di destra oppure nei primi tre risultati e vengono distinti da quelli organici per vengono evidenziati con la dicitura ‘Ann.’ e sono di colore giallo.

Risultati personalizzati

Google personalizza i risultati in base alle connessioni di un utente su G+ oppure in base alla posizione geografica.

Robots.txt

È un file che permette ai robot dei motori di ricerca di eseguire una scansione corretta e ordinata e permette di indicizzare tutte le pagine del sito.

LETTERA “S”

SEA

È l’acronimo di Serch Engine Advertising ed è un azione di marketing che gestisce campagne a pagamento. Lo strumento più utilizzato è Google AdWords.

SEM

è l’acromino di Serch Engine Marketing ed è l’insieme delle attività di SEO e SEM che permettono di ottenere visibilità sui motori di ricerca.

SEO

È l’acromino di Serch Engine Optimization ed è l’ottimizzazione sui motori di ricerca. È un insieme di strategie il cui obbiettivo è quello di visualizzare il sito il più possibile in alto nei risultati organici dei motori di ricerca. SEO è anche definito il professionista che svolge le attività di SEO.

SERP

È l’acronimo di Serch Engine Results Page ed è la lista dei risultati che il motore di ricerca restituisce in risposta alla query.

Sitemap XML

È l’elenco delle pagine del sito web. È possibile inviare il file della Sitemap XML tramite Google Webmaster Tools per consentire a Google di indicizzare tutte le pagine del sito.

Snippet

È l’estratto del testo del sito visualizzato nel risultato della ricerca su un motore di ricerca.

Social Signals

È il termine che indica quando il tuo sito viene menzionato sui Social Network, ad esempio i ‘Mi Piace’ su Facebook, i Pin su Pinterest, i retweet su Twitter i +1 su Google plus…

LETTERA “T”

Tag Title

È un elemento importante per la SEO ed è il titolo principale dell’argomento online. Da informazioni inerenti a tutta la pagina ed è quello che viene visualizzato in blu nel risultati della ricerca.

LETTERA “U”

URL

È l’acronimo di Uniform Resource Locator, ovvero è l’indirizzo internet univoco. Viene visualizzato all’interno della barra degli indirizzi del browser.

LETTERA “W”

Web Directory

È un elenco di siti divisi per aree tematiche. Sono una fonte di link ma alcune sono di scarsa qualità e quindi potrebbero penalizzarvi o abbassare il vostro PageRank.

White Hat SEO

È l’insieme delle tecniche SEO consigliate da Google.

301

È il reindirizzamento permanente del server. Viene ad esempio usato quando si fa un restyling di un sito e si cambia la struttura delle URL per non perdere l’indicizzazione si reindirizzano le pagine alla nuova URL.

 404

È l’errore Not Found/ Non trovato. Viene visualizzato se inseriamo un link errato o a una pagina cancellata.

RESTA AGGIORNATO!

newsletter e blog magenta digital

Continua a seguire il nostro blog per scoprire di più sul SEO, sul Social Media Marketing, su WordPress e tanto altro! Iscriviti alla Newsletter e scarica i nostri utilissimi tools pensati appositamente per te!

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 2 Media: 5]